cos'è la Sindrome Bocca Mani Piedi

Che cos’è la Sindrome bocca-mani-piedi?

Sindrome bocca-mani-piedi: che cos’è, come si riconosce e come si cura nei bambini molto piccoli e negli adulti.

La Sindrome bocca mani piedi (o mani-piedi-bocca) è una malattia molto contagiosa causata da virus intestinali. Interessa solitamente i bambini molto piccoli e al di sotto dei 10 anni, ma può colpire anche gli adulti portando tuttavia una sintomatologia molto più lieve.

Come si trasmette: la Sindrome bocca mani piedi si trasmette principalmente attraverso il contatto diretto con il muco, la saliva e le feci già infette.

–> Scopri anche come evitare l’influenza all’Asilo!

Sindrome bocca-mani-piedi: come riconoscerla

Il sintomo più evidente della Sindrome bocca-mani-piedi è la comparsa di eruzioni cutanee e di vesciche attorno e all’interno della bocca, in gola, nelle mani e nei piedi. Tuttavia, prima delle vesciche la Sindrome si manifesta per alcuni giorni semplicemente attraverso febbre, mal di gola e malessere generale.

I sintomi della Sindrome mani-piedi-bocca sono
• eruzioni cutanee
• vescicole su bocca, mani e piedi
• febbre
• malessere diffuso
• mal di gola

Come curare la Sindrome bocca-mani-piedi

Per curare questa Sindrome si tende sostanzialmente ad alleviare i sintomi più dolorosi e ad attendere la loro regressione mediante la somministrazione di un antidolorifico.

Naturalmente, qualsiasi terapia deve essere valutata e prescritta dal medico pediatra.

Quanto dura la Sindrome bocca-mani-piedi

Tendenzialmente, la Sindrome bocca mani piedi guarisce nel giro di 10 giorni, o al massimo 2 settimane. Se i sintomi dovessero persistere a lungo, consigliamo di contattare il proprio medico curante o il pediatra del bambino interessato e concordare insieme una terapia adeguata.

Sogni di lavorare con i bambini? Scopri come aprire un Baby Planet tutto tuo!