Come vestire un bambino in inverno
Scegliere i vestiti invernali dei bambini seguendo il vecchio trucco della nonna: lo stile a cipolla.
Maglie, magliette, canottiere, giacche e sciarpine: è davvero necessario coprire così tanto i bambini, in inverno? Forse basta molto meno, ma il segreto resta sempre lo stesso: il cipolla style impera dai tempi della nonna fino a oggi.
La regola vale sia per i neonati sia per i bambini più grandi che frequentano l’Asilo o la scuola. Dimentichiamoci quindi la paura che possano avere freddo durante il giorno e ricordiamoci che non è consigliabile esagerare con gli strati: un piccolo sudato è un piccolo raffreddato.
–> Scopri anche come evitare l’influenza all’Asilo!
Come vestire un neonato in inverno
Per una giornata in casa, un bambino appena nato può tranquillamente essere vestito con un body in cotone e una tutina di ciniglia a manica lunga.
Per uscire in passeggiata, invece, meglio aggiungere al body e alla tuta un maglioncino più pesante, una giacca calda e un berretto. Nel passeggino, basterà aggiungere una trapunta.
Non serve esagerare imbottendo i bambini di sciarpe, guanti, calze e piumoni. Meglio piuttosto dare importanza alla qualità dei prodotti scelti.
Come vestire un bambino dai 3 anni in su
Dai 3 anni in su, possiamo contare sulla capacità dei bambini di vestirsi o di svestirsi in parte da soli, nel caso in cui sentissero caldo o freddo durante il giorno.
A maggior ragione vige la regola d’oro dello stile a cipolla, quindi: canottiera di cotone, maglietta di cotone a maniche lunghe e tuta per restare in casa.
Una bella giacca anti-vento, un berretto e un paio di guanti per le uscite all’esterno.
Come vestire un bambino per andare all’Asilo
Oltre all’abbigliamento classico che abbiamo già consigliato, per i giorni di Asilo si possono considerare anche abbigliamenti intimi tecnici che lasciano traspirare il sudore durante il gioco e mantengono calda la pelle durante i momenti di riposo.
È sempre una buona regola, all’Asilo, dotare i bambini di un cambio completo in modo tale da permettergli di asciugarsi e di rivestirsi nel caso in cui si bagnassero in una pozzanghera, sudassero troppo o succedesse qualche imprevisto lungo il percorso verso il bagno ;-)