La piscina sicura in giardino

Chi l’ha detto che l’estate è finita? Ecco da dove partire per installare una piscina sicura nel giardino dell’asilo.

La Piscina Sicura in Giardino

Settembre è arrivato, ma l’estate non è finita e le temperature incoraggiano, ancora per qualche settimana, gite al mare, bagni in piscina e giochi d’acqua. È il momento ideale per godersi gli ultimi giochi di stagione insieme ai bambini, a casa e all’asilo, ma soprattutto in piscina.

E se la piscina fosse proprio all’asilo? Per i più piccoli sarebbe un vero sogno, tuttavia una piscina ad uso collettivo deve rispettare regole specifiche che possono variare da Regione a Regione e da Comune a Comune: ad esempio l’altezza media, il ricircolo, la disinfezione e il filtraggio dell’acqua; il luogo di installazione; il controllo dei bambini durante i bagni.

Regolare l’altezza dell’acqua
Di norma, una piscina per bambini deve avere l’acqua ad un’altezza massima di 60 cm, ma il consiglio è di mantenerla anche più bassa e di regolarla in base alla statura media dei bambini che la frequentano.

Per quanto riguarda invece le tempistiche di cambio, ricircolo e filtraggio dell’acqua, ogni Comune può fornire tutte le indicazioni adeguate calcolando, tra l’altro, il numero ipotetico di bambini che useranno giornalmente la piscina.

Se ben integrata, filtrata e bilanciata, l’acqua può durare anche un’intera stagione, a patto che la piscina venga coperta con un telo adeguato alla fine di ogni utilizzo per proteggerla da alghe e polveri.

Dove installare la piscina

Una piscina sicura fuori terra deve essere installata in una superficie perfettamente piana e solida, possibilmente sull’erba. Sconsigliamo, ma non sono vietate, le superfici con sassi, cemento o piastrelle perché i sassi possono bucare i teli contenitivi, il cemento può surriscaldarsi e alcuni tipi di piastrelle possono diventare scivolose.

È molto importante valutare anche l’ambiente circostante alla piscina, lasciando almeno due metri liberi dall’intero perimetro, in modo tale che i bambini non scivolino accidentalmente su muretti e recinzioni. Se possibile, è meglio installare la piscina al di là di un cancello che limiti il libero accesso dei bambini.

Nelle immediate vicinanze della piscina devono essere presenti una presa elettrica a norma, una presa d’acqua e uno scolo per permettere la pulizia e il filtraggio dell’acqua.

Come controllare i bambini?
In qualsiasi momento di gioco libero, quindi anche e soprattutto durante i bagni in piscina, i bambini devono essere sempre sotto sorveglianza di uno o più adulti. Il numero di assistenti necessari varia in base al numero di bambini presenti secondo le normative di ogni Comune.